(spesso abbreviato in JIT), espressione inglese che significa "appena in tempo", è una filosofia industriale che ha invertito il "vecchio metodo" di produrre prodotti finiti per il magazzino in attesa di essere venduti, secondo cui occorre produrre solo ciò che è stato venduto o che si prevede di vendere in tempi brevi
Sigla che sta per Acrilonitrile-Butadiene-Stirene, è un comune polimero termoplastico a base di resine sintetiche di elevata resistenza, utilizzato per creare oggetti leggeri e rigidi, tipo bordi , tubi, parti o intere carrozzerie automobilistiche
Bordo in materiale plastico ad alta resistenza, prodotto per estrusione in più colori, utilizzato per rivestire il perimetro di ante, cassetti, piani di lavoro
Pannello centrale di un’anta costituito generalmente in legno massicci, truciolare impiallacciato o rivestito
Struttura portante piena, in genere rettangolare, realizzata unendo in modo opportuno quattro o più listelli. Se il telaio è rettangolare, gli elementi verticali si chiamano montanti e quelli orizzontali traverse