Le cucine componibili sono veri e propri progetti adattabili alle esigenze del cliente. Tecnicamente, le cucine componibili sono composte da diversi elementi singoli- ad esempio pensili, basi, piani e colonne - combinati tra loro in base alle necessità e allo spazio disponibile.
Cucina componibile dove però i mobili vengono acquistati smontati con kit di montaggio (ferramenta ed istruzioni) e l’acquirente dovrà farsi carico di tutto il montaggio. Di solito fascia molto bassa
Cucina con mobili ed elettrodomestici fissi si sceglie la composizione vista e non ci sono possibilità di modifiche. Di solito fascia bassa e viene usata dai grandi magazzini.
• LINEARE: i mobili sono posizionati su una parete singola
• LINEARE DOPPIA: i mobili sono posizionati su due pareti lineari
• A BLOCCHI: i mobili sono posizionati a gruppi su più pareti senza mai formare un angolo
• AD ANGOLO: i mobili sono posizionati su due pareti contigue e formano un angolo
• A C o a U: i mobili sono posizionati su più pareti contigue e formano due angoli
• AD ISOLA: i mobili sono posizionati su più pareti + formano un elemento centrale che si può utilizzare in vari modi (bancone snack, piano di lavoro, semplice appoggio).
• CON PENISOLA: I mobili sono posizionati su una o più pareti, la penisola costituisce una comoda unità aggiuntiva che articola lo spazio della cucina. L’elemento sporgente può fornire un ulteriore piano di lavoro, può contenere lavello e/o piano cottura, può essere provvisto di un bancone colazione.