Sigla che sta per Acrilonitrile-Butadiene-Stirene, è un comune polimero termoplastico a base di resine sintetiche di elevata resistenza, utilizzato per creare oggetti leggeri e rigidi, tipo bordi , tubi, parti o intere carrozzerie automobilistiche
Bordo in materiale plastico ad alta resistenza, prodotto per estrusione in più colori, utilizzato per rivestire il perimetro di ante, cassetti, piani di lavoro
Pannello centrale di un’anta costituito generalmente in legno massicci, truciolare impiallacciato o rivestito
Struttura portante piena, in genere rettangolare, realizzata unendo in modo opportuno quattro o più listelli. Se il telaio è rettangolare, gli elementi verticali si chiamano montanti e quelli orizzontali traverse
Segno ramificato, di colore diverso dal fondo, che percorre la superficie del legno tagliato. La venatura è l’impronta digitale del legno, la sua prima caratteristica visibile, l’elemento che distingue le varie specie di legni. La venatura può essere fiammata, striata, ondulata, macchiata, a seconda della specie e del tipo di taglio.